Image Alt

Battente

Battente in bronzo di bella patina scura e complessa struttura architettonica piriforme. La parte superiore è formata da una cornice di gusto manierista, che racchiude uno scudo e che poggia su due robuste volute.
I lati lunghi sono costituiti da due leoni accovacciati, resi con naturalezza nelle belle criniere, le fauci semiaperte e le possenti zampe posteriori.
La parte centrale è occupata dalla figura di un giovane che stringe al petto un mazzo di fiori, indossa un gonnellino di foggia classica ed i cui arti inferiori evolvono in motivi fitomorfi.
I caratteri artistici e costruttivi dell’opera in esame sono comuni a battenti realizzati in Veneto, principalmente a Padova e Venezia, nel corso del XVI e XVII secolo. Un esemplare analogo, conservato al Museo di Palazzo Venezia a Roma, è attribuito alla Bottega del Roccatagliata, per cui riteniamo che anche il nostro manufatto sia da ricondurre a tale ambito.

Bottega del Roccatagliata
Veneto – XVI sec., fine
Bronzo fuso e patinato (24 x 16,5 cm)